Un’esperienza di danza con musica dal vivo
L’idea del progetto “toccare la musica” nasce dall’ esperienza artistica del musicista Filippo Monico e della danzatrice Cristina Negro. Il lavoro sulla danza con la musica dal vivo é un’inesauribile fonte creativa. Lo scambio diretto tra musica e movimento e il contatto tra musicista e danzatore creano un’atmosfera piena di energia vitale, stimolante e produttiva.
L’esperienza dell’improvvisazione tra musica e danza ci sembra non solo una forma artistica particolarmente ricca ma anche uno strumento didattico importante che contribuisce alla crescita della personalità e dell’espressività del bambino.
Obbiettivi didattici
Conoscere i temi comuni alla musica e alla danza: ritmo, dinamica, tempo e percorso melodico.
Esperienze sotto forma di gioco tra:
lento-veloce
forte-piano
legato-staccato
alto-basso
vicino-lontano
denso-rarefatto
aperto-chiuso
dinamico-immobile
Scoprire le differenti qualità e colori del suono e sperimentare possibilità simili di realizzazione corporea.
Ascoltare, toccare, provare.
Dare la possibilità ai bambini di conoscere i principali gruppi di strumenti musicali:
percussioni - fiati - archi - elettronica
Tutti gli strumenti presi in esame verranno forniti dal musicista.
Entrare in contatto col mondo artistico.
Descrizione
Struttura del corso: 1 incontro introduttivo per i genitori (facoltativo).
8 incontri di un’ora ognuno con una danzatrice e un musicista
(pianoforte-percussioni-fiati-archi). Presentazione finale aperta ai genitori.
Durata: 3 mesi/ per un totale di 10 incontri
Orario e periodo: da concordare con la singola Direzione Didattica
Numero di bambini: minimo 15 max 25 bambini per gruppo
Luogo: si richiede l’utilizzo della palestra o di un’aula grande e sgombra. E’ previsto un sopralluogo.
Età: per il nido i 2 e 3 anni
per la scuola materna i 4 e 5 anni
per la scuola elementare dalla 1 alla 5 classe
Costo da concordare con la direzione didattica
A richiesta della scuola è possibile aumentare il numero degli incontri.